Qualità ed efficienza

Nel settore medico si registra un uso ampiamente consolidato del poliuretano per realizzare una vasta gamma di dispositivi. Le ragioni che determinano la scelta del poliuretano per strumentazioni mediche e biomedicali sono collegate alla estrema capacità di resistenza del materiale sia ai pesi che agli shock fisici, come all’attacco biologico e a sostanze chimiche, risultando al tempo stesso leggero e pertanto adatto a realizzazioni maneggevoli.

Estetica e tecnologia

Nell’ambito medico, com’è ovvio, i materiali utilizzati necessitano di soddisfare particolari ed elevati standard di tecnologia all’avanguardia, di sicurezza e qualità e il poliuretano risponde a tali requisiti grazie ad una serie di caratteristiche che comprendono tra l’altro, oltre alla robustezza, la proprietà termoisolante con resistenza alle alte temperature. Il poliuretano trova applicazione in questo settore anche perché garantisce la massima efficienza non disgiunta da un ottimo risultato estetico in cui progettazione, pregevolezza, design e tecnologia si fondono al servizio di prodotti altamente performanti.

Un materiale emocompatibile al servizio del settore medico

Molti dispositivi del settore medico devono essere emocompatibili, devono cioè poter restare in contatto con il sangue per tempi anche prolungati, integrandosi senza provocare reazioni di intolleranza o rigetto, senza rilasciare sostanze, subire modifiche o dare luogo a fenomeni dannosi. E’ quindi fondamentale l’utilizzo di un materiale che possa essere rispondente a queste esigenze e il poliuretano trova larga applicazione in questo campo in quanto in grado con le sue caratteristiche di
consentire lo stabilirsi di interazioni favorevoli.

Delta Poliuretani e il settore medicale

Il poliuretano è un materiale estremamente versatile e anche in ambito medico si presta a numerosi utilizzi e realizzazioni che in questo particolare e delicato settore presuppongono competenze tecnologiche e professionali, tali da poter creare supporti medici all’avanguardia che risultino sempre efficienti, precisi e massimamente affidabili per la sicurezza di operatori e pazienti.

Delta poliuretani è in grado di creare una vasta gamma di prodotti con le suddette caratteristiche e, lavorando a fianco di aziende specifiche del settore medicale, può procedere in modo completo, dallo sviluppo del progetto fino alla realizzazione ultima dei prodotti, strumenti e forniture medicali. Ogni anno Delta poliuretani può presentare pertanto soluzioni innovative di alto livello nel settore dei dispositivi medicali, occupandosi principalmente di:

  • emodialisi
  • respiratori polmonari
  • strumenti diagnostici
  • strumenti di laboratorio

In particolare Delta poliuretani ha offerto il suo servizio, a fianco dell’azienda Siare, realizzando nelle terapie intensive apparecchi per la respirazione polmonare per dare modo a tante persone di respirare e salvarsi dal virus pandemico Covid-19.

Per approfondire guarda tutti i nostri servizi a questo link.