Poliuretano strutturale
Il poliuretano strutturale è un polimero termoindurente facilmente lavorabile con ottime caratteristiche tecniche che, a seconda delle formulazioni, assume forme e funzioni diverse, Questo permette di rendere tale materiale molto apprezzato a livello industriale poiché con la sua praticità d’utilizzo consente di dare sfogo alla più ampia creatività.
Le caratteristiche del poliuretano strutturale
Il poliuretano strutturale risulta utilizzabile in svariati settori grazie alle particolari qualità che lo caratterizzano e che sono principalmente:
- Durezza superficiale
- Superfici prive di risucchi e deformazioni, anche in presenza di nervature e rinforzi
- Resistenza ad agenti chimici e biologici
- Resistenza meccanica
- Caratteristiche termoisolanti
Poliuretano Baydur
Il poliuretano rigido strutturale Baydur, è un sistema poliuretanico rigido a media e alta densità intorno a 650-1050 Kg/mc), adatto a supportare carichi di peso importanti, e consente di realizzare oggetti con diversi di spessori di parete. E’ ottenuto tramite la reazione chimica di (Poliolo e Isocianato) che danno vita alla formazione di una schiuma che viene fatta solidificare all’interno di idonei stampi. La sua struttura è denominata “a Sandwich” e presenta una superficie esterna compatta e un nucleo cellulare poroso. Questa struttura consente molte agevolazioni a livello progettuale: dall’elevata resistenza meccanica al basso peso specifico. Gli elementi stampati consentono di realizzare oggetti con spessori di parete variabili tra 4 e 20 mm. Essendo lavorato con una densità alta che gli permette di essere fortemente resistente, questo materiale è usato principalmente per la produzione di oggetti di arredamento, scocche per apparecchi elettromedicali, carter per macchine da caffè, ecc.
Poliuretano Baydur 60
Il Baydur 60 è un materiale incredibilmente versatile che consente di produrre oggetti di grandi dimensioni con geometrie articolate e con spessori variabili in base al tipo di prodotto.
Informazioni Tecniche:
- Densità prodotto stampato 600 g/l
- Spessore di parete 4-20 mm
- Sformo minimo 1°
- Ritiro plastico 0,4-0,7%
- Durezza Shore D 69
- Resistenza tensionale 18 MPa
- Resistenza alla flessione di rottura 32 MPa
- Allungamento rottura 8%
- Resistenza all’urto 16 KJ/m2
- Resistenza alla deformazione termica 101°
- Coefficiente di dilatazione termica lineare 73 x 10-6 k-1
- Classe di autoestinguenza secondo UL94 V0
- Classe di autoestinguenza secondo DIN 4102 B2
Poliuretano Baydur 110
Il Baydur 110 è un polimero compatto per stampaggio RIM che consente di produrre a basso costo articoli dotati di elevata rigidità e resistenza meccanica. Lo stampaggio RIM (Reaction Injection Moulding), è un metodo di stampaggio termoplastico ad iniezione e reazione. Il processo comporta l’utilizzo di due componenti liquidi miscelati prima di essere iniettati nello stampo. In seguito nello stampo avviene una reazione esotermica di polimerizzazione fino all’indurimento del materiale. Durante lo stampaggio viene mantenuto un accurato controllo della temperatura dello stampo per evitare squilibri di viscosità e di densità. Le caratteristiche tecniche del prodotto varieranno in base al dosaggio.
Informazioni tecniche:
- Densità del materiale stampato 1100 g/l
- Spessore di parete 3-12 mm
- Sformo minimo 1°
- Ritiro Plastico 0,5-0,8%
- Durezza Shore D 75-77
- Resistenza tensionale 50 MPa
- Resistenza alla flessione di rottura 58 MPa
- Allungamento a rottura 14%
- Resistenza all’urto 57 Kj/m2
- Resistenza alla deformazione termica 105 C°
- Coefficiente di dilatazione termica lineare 100 x 10-6 k-1
- Assorbimento di acqua <0,6% 24H
- Autoestinguenza UL 94 V0 class
- Autoestinguenza secondo DIN 4102 B2 class
I nostri clienti trovano in Delta Poliuretani un unico interlocutore sia per l’attività di stampaggio RIM che per quella di verniciatura. Inoltre essi vengono assistiti anche per il montaggio di ferramenta, l’applicazione di loghi serigrafati o altro ancora. In sintesi, Delta Poliuretani semplifica la vita ai propri clienti, consentendo di concentrarsi sul loro core business.
Realizza ora il tuo progetto compilando il form di contatto a questo link